
Crostata alla Nutella.
La cucina di Giulia · Una bella CROSTATA alla NUTELLA? Semplice e veloce… PER LA FROLLA•250 gr di farina •125 gr di zucchero •90 gr olio […]
La cucina di Giulia · Una bella CROSTATA alla NUTELLA? Semplice e veloce… PER LA FROLLA•250 gr di farina •125 gr di zucchero •90 gr olio […]
Lo sapevate che mangiare pecorino aiuta a conservare la memoria? Prima o poi tutti noi dobbiamo fare i conti con un declino cognitivo che aumenta […]
Idea …non la solita pizza ma CORNETTI di PIZZA. Ingredienti per 8 cornetti:•300 gr farina 00•1 bicchiere d’acqua tiepida•1/2 cubetto lievito birra•1 pizzico sale•1 pizzico […]
Il ” Fantasma dei Boschi” avvistato nei pressi di Civitella del Tronto dove una fototrappola ha ripreso il passaggio di questo essere straordinario. Tranquilli non […]
Le scrippell ‘mbuss si presentano come sottili “frittatine” preparate con farina , uova e acqua. La loro versione “mbussa”, ossia bagnate con brodo, è una […]
Nasce in Francia un appello molto particolare per trascorrere il Natale senza Amazon. Diverse personalità francesi stanno invitando la popolazione a non effettuare acquisti su […]
In seguito agli ultimi avvistamenti del Lupo Appenninico al di fuori della zona Parco del Gran Sasso, in pianura e vicino alle case nella zona […]
Vediamo insieme quali sono i migliori abbinamenti tra miele, confetture e marmellate per esaltare al meglio il sapore di formaggi e pecorini. I formaggi rientrano tra le […]
Tra i prodotti tipici abruzzesi più particolari, spicca sicuramente il Pecorino di Farindola con le sue caratteristiche che lo rendono unico nel panorama dei prodotti […]
Conosci il liquore della pace tipico di tutta la regione Abruzzo? No? allora continua a leggere questo articolo e capirai di cosa si tratta. Nei […]
Nasce sui tratturi della Transumanza, quando i pastori spostavano le greggi dalla piana di Campo Imperatore al Tavoliere delle Puglie, l’idea di utilizzare il caglio […]
Il Cacio Marcetto o pecorino “fraceche” è un prodotto tipico abruzzese soprattutto dell’entroterra Aquilano, e deve il suo nome ad un particolare processo di fermentazione […]
Sono passati ormai diversi anni da quando Repubblica esordì con le sue Guide nel lontano 2004, e da allora è stato un continuo migliorare ed […]
Siamo in provincia di Viterbo ed in particolare a Sutri, dove il sindaco Vittorio Sgarbi ha fatto scalpore per aver emanato un’ordinanza veramente particolare nella […]
Cornetti di frolla alla Nutella Ingredienti 250 gr. Farina 00 (o quella che avete in casa, tranne la farina di riso)100 gBurro1Uovo70 gr. Zucchero, Mezza […]
PASSATELLI IN BRODO ricetta Ingredienti per 3 persone: 150 gr Parmigiano Reggiano 150 gr Pane grattugiato 1 pizzico sale4 uova1 pizzico noce moscataBuccia grattugiata di […]
È una tipica ricetta Abruzzese ed io ho voluto riproporvela con delle mie modifiche…per renderle, a mio gusto, più gustose che mai!! Ingredienti 20 polpette […]
(La Cucina di Giulia) Salve, mi presento: Il mio nome è Giulia De Iuliis sono di Teramo ed ho deciso di collaborare con questo Blog […]
Avete le RAPE????????? Da noi, a #teramo#abruzzo siamo soliti “ripassare” le verdure in padella con pancetta e peperoncino…allora ho guadagnato tempo: Ricetta :•Rape•Pancetta a fette […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes