
È una tipica ricetta Abruzzese ed io ho voluto riproporvela con delle mie modifiche…per renderle, a mio gusto, più gustose che mai!!
Ingredienti
20 polpette
- 150 gr Formaggio (pecorino, grana, parmigiano) grattuggiato
- 100 gr Pane raffermo
- 5 uova
- q.b Pepe, sale, prezzemolo, farina
- Olio di semi di girasole
- 300 gr Passata di pomodoro per chi le volesse al sugo
Passaggi
- Grattugiare il pane raffermo in maniera grossolana aiutandovi con un frullatore (io ho usato un pane ai cereali) e mi raccomando di togliere la crosta.
- Una volta grattugiato, metterlo in una ciotola ed aggiungere le uova sbattute, il formaggio, il prezzemolo, sale (poco perché il formaggio già è salato di suo) ed il pepe.
- Amalgamare bene fino a formare un impasto omogeneo e tenerlo in frigo per circa 20 minuti per permettere all’uovo di essere assorbito bene dal pane.
- Pronto il composto, formare delle polpette di circa 3/4 cm di diametro aiutandovi con un po’ d’olio nelle mani per evitare che si attacchi l’impasto alle mani.
- Una volta terminata l’operazione, prima di friggerle, rotolarle nella farina, per formare la crosticina attorno
- Possono essere servire così, oppure, una volta cotte, inseritele in abbondante e bollente passata di pomodoro precedentemente messa in una padella con un po’ d’olio e farle cuocere per qualche minuto. Servirle con qualche foglia di basilico.
Leave a Reply